La proposta
Gela, l’IA approda all’Ars: pronto un disegno di legge su uso e rischi
Il Ddl presentato dall'on. Scuvera prevede l’istituzione presso l’Ufficio legislativo della Regione Siciliana dell’Osservatorio permanente

Il deputato di FdI Totò Scuvera
La presentazione di un disegno di legge sull’intelligenza artificiale è stata annunciata dal deputato di FdI Totò Scuvera durante un incontro su vantaggi e rischi dell’IA svoltosi nel salone parrocchiale della Chiesa di San Giacomo con relatore il sociologo Francesco Pira. In quel frangente il deputato gelese ha reso nota l’iniziativa sua e di alcuni colleghi di FdI che porterà all’Ars per la prima volta un tema attuale.
«L’Europa si è già data un regolamento, l’IA Act - dice il deputato – ed è su questa scia, dopo un confronto con il mondo universitario e sindacale, che è stato redatto il disegno di legge che stiamo presentando all’Ars con l’obiettivo di dare alla nostra isola e al suo governo uno strumento per entrare nel campo dell’Intelligenza artificiale monitorando vantaggi e rischi. È un tema di grande attualità che coinvolge il mondo del lavoro, le scuole ma anche la vita di ogni famiglia e la Sicilia non può rimanere indietro».
Il Ddl prevede l’istituzione presso l’Ufficio legislativo della Regione Siciliana dell’Osservatorio permanente sulla Intelligenza artificiale con il coinvolgimento di Sicilia digitale, delle quattro università siciliane, di rappresentanti del mondo industriale, sindacale, sociologico e pedagogico tutti esperti in intelligenza artificiale. Il compito dell’Osservatorio è promuovere un’intelligenza artificiale affidabile vigilando e verificando il suo uso etico nel campo dei servizi digitali pubblici e i rischi di utilizzo da parte dei cittadini oltre che la modalità di trattamento dei dati sensibili.
«È prevista anche la Creazione di un Centro di alta formazione e ricerca sull’Intelligenza artificiale a Castello Ultveggio a Palermo. Il suo scopo è di promuovere l’eccellenza nella formazione, ricerca e trasferimento tecnologico nel campo dell’IA e, favorendo lo sviluppo di competenze altamente specializzate e la creazione di un ecosistema innovativo in Sicilia», aggiunge il deputato di FdI.