Il 9 ottobre
All’Università di Catania la presentazione del XXIV Rapporto Annuale INPS
Oltre allo strumento di analisi del mercato del lavoro, sostenibilità previdenziale ci sarà il lancio del Master in Consulenza del Lavoro per il Mezzogiorno

Università Catania
Giovedì 9 ottobre, alle 11, l’aula magna del Palazzo centrale dell’Università di Catania ospiterà la presentazione del XXIV Rapporto Annuale INPS, uno dei più autorevoli strumenti di analisi e interpretazione del sistema economico e sociale del Paese. L’incontro, organizzato in collaborazione con la Direzione regionale INPS Sicilia, sarà moderato dal prof. Antonio Guidara e vedrà la partecipazione del presidente nazionale dell’INPS, avv. Gabriele Fava.
Dopo i saluti istituzionali del rettore, prof. Enrico Foti, e del direttore regionale INPS, dott. Sergio Saltalamacchia, prenderanno la parola il dott. Gianfranco Santoro e la prof.ssa Monica Paiella, che illustreranno i contenuti principali del Rapporto. Il documento, come ogni anno, rappresenta una tappa fondamentale per la comprensione delle trasformazioni del mercato del lavoro, delle dinamiche previdenziali e delle politiche sociali, offrendo una fotografia aggiornata e approfondita della realtà italiana.
A seguire, il prof. Roberto Cellini, direttore del dipartimento di Economia e Impresa dell’Ateneo catanese, proporrà un commento critico e analitico sui dati e le prospettive delineate dal Rapporto, con particolare attenzione al contesto territoriale e alle implicazioni per il Mezzogiorno.
La presentazione del Rapporto sarà anche l’occasione per annunciare la nascita del Master in “Consulenza del Lavoro”, promosso dall’Università di Catania in collaborazione con l’INPS e con la Consulta regionale degli Ordini dei Consulenti del Lavoro della Sicilia. Coordinato dal prof. Luigi Bonaventura, il nuovo percorso formativo intende fornire competenze avanzate nell’ambito della gestione dei rapporti di lavoro, delle politiche previdenziali e dell’amministrazione del personale, rispondendo alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.
Il Master sarà ospitato presso il Convitto INPS “Luigi Sturzo” di Caltagirone, una struttura storica recentemente valorizzata per attività di alta formazione, workshop e programmi residenziali. L’iniziativa si inserisce in un più ampio piano di collaborazione tra l’Ateneo catanese e l’Istituto nazionale di previdenza sociale, volto a rafforzare il dialogo tra mondo accademico, professioni e istituzioni.
La presentazione del XXIV Rapporto Annuale INPS rappresenta dunque un momento di confronto privilegiato tra ricerca, formazione e politiche pubbliche. L’evento offrirà l’opportunità di discutere temi cruciali come l’occupazione giovanile, la sostenibilità del sistema previdenziale e le sfide della transizione demografica e tecnologica, riaffermando il ruolo dell’Università etnea come spazio di elaborazione scientifica e di servizio al territorio.