×

Catania

In scena alla Sala Futura “Ciliegi rosa”, lo spettacolo firmato da Danilo De Luca

Il testo, vincitore del bando di drammaturgia under 35, ha la regia di Rosario Minardi

Ombretta Grasso

31 Ottobre 2025, 15:51

15:54

In scena alla Sala Futura “Ciliegi rosa”, lo spettacolo firmato da Danilo De Luca

I ricordi talvolta si confondono con i desideri. Si agitano in un tempo sospeso tra ciò che ricordiamo e quello che abbiamo solo intensamente  desiderato. In questo confine sfrangiato e periglioso, in bilico tra realtà e sogno si muove “Ciliegi rosa”, il testo firmato da Danilo De Luca, che ha vinto la scorsa edizione del bando di drammaturgia under 35 del Teatro Stabile di Catania, scelto dalla giuria composta da Carmelita Celi, Giuseppe Lazzaro Danzuso e Simona Scattina, che ha valutato oltre 40 copioni. 

Lo spettacolo fino al 2 novembre è in scena alla Sala Futura de Teatro Stabile di Catania con la regia di Rosario Minardi,  anche attore  con  Daniele Bruno e Lucia Portale. Un uomo, solo nella plancia di una nave che forse non esiste, tenta di ricomporre i frammenti del proprio passato. Intorno a lui presenze ambigue e familiari lo accompagnano in un percorso interiore, dove la linea tra realtà e immaginazione si fa sempre più sottile.

Danilo De Luca, nato ad Acicastello  ha mosso i primi passi come attore prima Accademia di Teatro e Cinema dell'Unione Europea poi alla scuola del Teatro Biondo diretta da Emma Dante – "un’esperienza bellissima, ho imparato molto dal suo disegno dei corpi", commenta  - dove ha studiato drammaturgia con Beatrice Monroy.

Il testo è nato da lì, da un’esperienza familiare che ho elaborato nel tempo - racconta -  Ho inseguito il profumo dei ricordi che svaniscono come l’eco di un valzer danzato una sola volta nella vita. Ho immaginato un viaggio senza mappa, una missione impossibile da portare a termine dove la nebbia avvolge tutto il Comandante cerca la sua rotta, smarrisce il tempo, si aggrappa a un canto, a un compleanno, a una candelina accesa. Intorno a lui, i ruoli vacillano, si svelano: il gioco diventa una tragedia tenerissima, in cui ogni gesto è una carezza data troppo tardi. Ciliegi Rosa è il nome segreto dell’amore che resiste alla fragilità della mente e diventa l’ultimo baluardo contro la dissoluzione, anche quando tutto sembra essere perduto. È il ricordo di una figlia, di una moglie, di una vita passata tra le mani e rimasta tra le dita".

De Luca, che si ispira a Davide Enia e segue da sempre Baricco,  immagina il suo futuro ancora come autore. “Ho sempre inventato storie fin da piccolo, ho sempre giocato con la fantasia. Prima scrivevo i miei spettacoli e li portavo in scena, poi  ho cominciato a immaginare storie per altri attori. Adesso ho scritto uno spettacolo sul terremoto di Messina, e alcuni racconti brevi sul tema della vecchiaia, ma ho tanti progetti legati alla scrittura".