×

Catania

Parco Gioeni, riqualificato da pochissimo ma già danneggiato

Redazione Catania

07 Novembre 2025, 13:43

Inaugurato trent’anni fa dal sindaco Enzo Bianco, con Mara Venier come madrina, il Parco Gioeni è sempre stato considerato il polmone verde della città. Un luogo simbolico per i catanesi, un tempo curato e animato da famiglie, sportivi e bambini.

Dopo mesi di lavori di riqualificazione, finanziati dal Ministero per la Transizione Ecologica, il parco era stato riconsegnato alla città appena un mese fa, presentandosi con un nuovo look: ampie aree verdi, percorsi più fruibili, zone gioco e fitness rinnovate, e oltre duemila nuove piantumazioni tra bagolari, carrubi, alberi di giuda, gelsi e liquidambar. I lavori avevano incluso anche il recupero della sorgente di Leucatia per l’irrigazione e parte della circonvallazione, la riqualificazione del parcheggio con pavimentazioni permeabili e il ripristino della rete idrica interna.

Un intervento atteso e accolto con entusiasmo, che avrebbe dovuto restituire al Parco Gioeni la dignità di grande area pubblica attrezzata. Tuttavia, già il primo novembre, numerosi utenti sui social hanno segnalato un quadro tutt’altro che incoraggiante.

Secondo le segnalazioni, il parco appariva con impianti idrici in bella vista, attrezzi sportivi posizionati senza criterio, pavimentazioni danneggiate, giostre per bambini immerse nel fango e piante collocate in modo casuale. Un colpo d’occhio che ha deluso i cittadini, molti dei quali avevano salutato con speranza la riapertura del più grande parco urbano di Catania.

Le immagini e i commenti apparsi online sollevano interrogativi sulla qualità degli interventi eseguiti e sulla manutenzione post-consegna, essenziale per preservare nel tempo un’area così vasta — circa 80 mila metri quadrati — e complessa da gestire.

I catanesi chiedono ora maggiore attenzione e controlli costanti, affinché il Parco Gioeni non torni a essere l’ennesimo simbolo di degrado urbano, ma rimanga davvero ciò che era stato promesso: un’oasi verde moderna, sostenibile e viva nel cuore della città.