«Siamo parole per rompere il silenzio». Reading contro la violenza sulle donne
Letture per rompere il silenzio: a Messina il 23 novembre il Collettivo Morgan3 dà voce a testi di Michela Murgia, Audre Lorde e bell hooks (Mondadori Bookstore, ore 17:30) — evento Off de L'Eredità delle Donne 2025.
Dettagli evento
Data di inizio 23.11.2025 - 17:30
Data di fine 23.11.2025 - 00:00
Località
Tipologia
La scrittrice Michela Murgia
Letture contro la violenza sulle donne in vista del 25 novembre.
A pochi giorni da quella che sarà la giornata internazionale contro la violenza sulle donne, Messina si prepara a "rompere il silenzio" con il Collettivo Morgan3.
Il gruppo transfemminista, nato come laboratorio di idee e fautore di iniziative contro ogni tipo di discriminazione, ha infatti organizzato un nuovo incontro per il 23 novembre 2025, al Mondadori Bookstore di Messina. "Siamo Parole – Letture per rompere il silenzio", sarà un reading a tema, durante il quale ogni partecipante darà voce ai testi di autrici e attiviste come Michela Murgia, Audre Lorde, e Bell Hooks.
«Nel femminismo – spiegano dall'organizzazione - parlare è un atto politico. Ogni parola che attraversa il silenzio imposto è già resistenza. Il patriarcato teme le voci che si alzano e le narrazioni che nominano ciò che dovrebbe restare invisibile».
Per questo la scelta di una lettura ad alta voce, come atto politico e «rivendicazione del potere trasformativo della parola come pratica di lotta antisessista, antirazzista e anticapitalista».
Le voci sono quelle di: Sveva Arcovito, Carmen Aversa, Ketty Bertuccelli, Adelgi Cosio, Serena Dascola, Giusy Di Pietro, Elisa Donato, Vera Faraone, Rosanna Fiumanò, Cristina Francolino, Francesca Frisone, Laura Giuffrida, Laura Ieni, Viviana Montalto, Lillo Mulfari, Marcella Magistro, Daniela Orlando, Giusy Piccione, Loredana Raffa, Elena Scrima, Aldo Trifiletti.
L'evento avrà inizio alle 17:30 e fa parte del programma Off de L'Eredità delle Donne 2025, progetto di Elastica con Gucci e Fondazione CR Firenze e con la co-promozione del Comune di Firenze.