×

Jarzębski et Consortes: intrecci sonori tra Polonia barocca e Italia del primo Seicento

Dialoghi barocchi tra Polonia e Italia: musica sacra e strumentale del primo Seicento tra improvvisazione e virtuosismo

Dettagli evento

Jarzębski et Consortes: intrecci sonori tra Polonia barocca e Italia del primo Seicento

Concerto “Jarzębski et Consortes”
con Agnieszka Świątkowska, Robert Bachara – violino
Marco Lo Cicero – viola da gamba
Giulio Falzone – tiorba


Un incontro tra la vivace tradizione strumentale polacca e l’eleganza della musica italiana del primo Seicento.
Il concerto propone un percorso sonoro che mette in dialogo due mondi musicali – quello della Polonia barocca e dell’Italia rinascimentale e pre-barocca – uniti dal gusto per la sperimentazione e la libertà espressiva.

In programma:
• Marcin Mielczewski – Canzon Prima à 2, un esempio luminoso della scuola strumentale polacca.
• Mikołaj Zieleński – Video caelos apertos à 1, Beatus servus à 3, Exiit sermo à 1, In splendoribus sanctorum à 1, pagine di intensa spiritualità che fondono stile italiano e contrappunto nordico.
• Adam Jarzębski – Diligam te Domine, Spandesa – Concerto à 3, brani che anticipano la grande stagione del concerto barocco.
• Tarquinio Merula – Ballo detto pollicio, danza vivace e piena di ritmo, a chiusura del programma.
✨ A completare il tutto, improvvisazioni solistiche ispirate alla prassi storica.

Un concerto intimo e raffinato, in cui la libertà improvvisativa e la ricchezza timbrica degli strumenti d’epoca trasporteranno il pubblico in un affascinante viaggio sonoro tra Italia e Polonia.

Organizzato da Associazione MusicaMente