×

Fringe Catania Off 2025: la città palcoscenico del teatro e delle arti performative

Dettagli evento

Fringe Catania Off 2025: la città palcoscenico del teatro e delle arti performative

Cos’è

  • È una festa del teatro, delle arti performative e dell’arte contemporanea, diffusa in spazi anche inusuali, che propone una mappa di turismo culturale collegando tutta la città.
  • È una vetrina per artisti e compagnie indipendenti.
  • È un momento di scambio e contaminazione in cui abbattere le frontiere.
  • È un momento di condivisione fondato su aggregazione ed empatia sociale, per stimolare la creazione e la sensibilizzazione di un nuovo pubblico.
  • È una manifestazione che non si ferma al palcoscenico, includendo tutto ciò che ne ruota intorno, creando collegamenti e sinergie non solo artistiche.
  • È un veicolo di marketing territoriale.
  • È un valido strumento per affrontare e riflettere su tematiche sociali e di attualità.

Storia

L’idea di costituire un fringe festival nasce a seguito di un accordo raggiunto nel 2015 con l’allora Presidente del Festival “Le Off” di Avignone, Greg Germain, per costituire a Milano un festival gemello che assumesse il modello avignonese, inclusivo di eventi collaterali, focus tematici e corsi professionali per gli artisti.

Nel 2016 si inaugura il MILANO OFF FRINGE FESTIVAL, seguito nel 2022 dal CATANIA OFF FRINGE FESTIVAL.

Edizione 2025

FRINGE CATANIA OFF 2025 si divide in:

  • Fringe Catania Off
  • Free Fringe

Fringe Catania Off

1ª settimana – da Giovedì 16 a Domenica 19 Ottobre
2ª settimana – da Giovedì 23 a Domenica 26 Ottobre

Le compagnie professioniste provenienti da tutta Italia e dall’estero, selezionate da una giuria di esperti, riempiranno la città con spettacoli di diversi generi artistici e in diverse lingue, alternandosi nelle 14 location del festival.

Free Fringe

È composto da più sezioni e include tutti gli eventi gratuiti per la città di Catania.

Eventi principali

CATANIA IN

Martedì 14 OttobreTeatro AMBASCIATORI

Serata di presentazione e inaugurazione del Festival in uno spazio prestigioso della cultura catanese, alla presenza dei testimonial, delle compagnie internazionali selezionate per l’edizione 2025 e delle principali autorità cittadine e regionali.

VILLAGE OFF

15 → 26 OttobreCentro Fieristico LE CIMINIERE

Il cuore del festival: punto di incontro tra compagnie, operatori e pubblico, con mostre, incontri, focus, presentazioni di libri, info point, biglietteria e molto altro.

CATANIA OFF DELL’OFF

22 Settembre → 09 Ottobre

Le periferie e i giovani al centro della progettualità del FREE FRINGE ad ingresso gratuito, in rete con scuole e associazioni territoriali, per una originale “rialfabetizzazione” artistica ed emozionale delle nuove generazioni.

Laboratori, spettacoli, incontri, dibattiti e progetti speciali coinvolgeranno oltre 200 studenti agli spettacoli del Fringe. Attori e performer catanesi saranno protagonisti del programma, che si articolerà in diverse discipline performative: monologhi teatrali, clownerie, circo, giocoleria, commedie, reading, laboratori-spettacolo di danza e canto.